Scadenze fiscali febbraio 2020: i nuovi adempimenti del mese

Osservando il calendario delle scadenze fiscale di febbraio 2020, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, appare subito evidente che questo mese gli adempimenti sono concentrati in 5 giornate. Vediamo quali sono i principali scadenze di febbraio.
Quali sono le scadenze fiscali di febbraio 2020
I versamenti, le comunicazioni, gli adempimenti contabili, le dichiarazioni e le richieste/domande/istanze sono distribuiti tra il 10, 17, 20, 25 e 28 febbraio.
Si parte con gli adempimenti periodici IVA, Irpef, INPS, per poi arrivare alla trasmissione degli elenchi Intrastat e alla rata di rottamazione delle cartelle esattoriali. Ecco alcuni dei principali adempimenti del mese.
10 febbraio
- Banche e gli istituti di credito autorizzati all’emissione di assegni circolari: versamento dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale sugli assegni circolari rilasciati in forma libera.
17 febbraio
- Adempimento fiscali per soggetti IVA: emissione e registrazione delle fatture differite riguardanti i beni consegnati o spediti a gennaio come riportato nel documento di trasporto o da altro documento in grado di identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione, nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi effettuate nel mese precedente e individuabili attraverso idonea documentazione.
- Adempimenti contabili per esercenti commercio al minuto: trasmissione telematica dei corrispettivi, attraverso la registrazione, anche cumulativa, delle operazioni per cui è previsto il rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, effettuate nel mese di gennaio.
- Banche e Poste italiane: versamento delle ritenute sui bonifici effettuati a gennaio dai contribuenti che intendono beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta.
- Contribuenti Iva mensili: liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente.
- Sostituti d’imposta: versamento delle ritenute operate sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi, in riferimento al mese di gennaio.
20 febbraio
- Imprese elettriche: comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente.
25 febbraio
- Operatori intracomunitari con obbligo mensile: presentazione degli elenchi (INTRASTAT), riepilogativi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese di gennaio nei confronti di soggetti UE.
28 febbraio
- Sostituti d’imposta: conguaglio ai fini Irpef tra le ritenute operate e l’imposta dovuta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e per la determinazione delle addizionali regionale e comunale all’Irpef.
- Beneficiari della “Rottamazione-ter”: termine ultimo per il pagamento delle rate relative al piano di definizione agevolata.
Le scadenze fiscali febbraio 2020 potrebbero subire proroghe, anticipazioni o modifiche di varia natura. Per questi motivi e per visualizzare l’elenco integrale, vi consigliamo di consultare il calendario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.