Report persona base: ecco perché è utile nella verifica del personale

La verifica del personale è una delle attività più lunghe e complesse per qualsiasi organizzazione. Se anche tu stai implementando una politica di controllo di pre-assunzione con dei controlli, puoi facilitarti il lavoro richiedendo una visura report persona base.
Cos’è un report persona base?
Il report persona base approfondisce e verifica l’affidabilità di un soggetto fisico mediante il controllo in Camera di Commercio di protesti, pregiudizievoli e procedure concorsuali. Inoltre, il dossier evidenzia le cariche, qualifiche e partecipazioni societarie detenute allo stato attuale o cessate e i beni immobili di proprietà del nominativo a livello nazionale secondo quanto risulta presso il Catasto.
A cosa serve il report persona base?
Questo documento consente di svolgere un’analisi approfondita per la valutazione dell’affidabilità di una persona, che può essere un socio, un dipendente o un collaboratore mediante l’accesso ai dati registrati nelle banche dati pubbliche (cioè Camera di Commercio, Catasto e Conservatoria RR.II.).
Perché richiedere un report persona di base?
Molte sono le statistiche che rivelano come una persona su tre esageri o addirittura falsifichi il proprio curriculum per ottenere il posto di lavoro. Eppure, i controlli sui futuri neoassunti continuano ad essere molto sbrigativi.
Un controllo preassunzione eseguito in maniera completa, invece, serve proprio a proteggere le aziende dall’impiegare personale sotto-qualificato rispetto alle attese dal colloquio, oltre che dall’esporre l’azienda stessa al pericolo di diffondere informazioni sensibili e perdere importanti risorse finanziarie.
Quali informazioni si trovano in un report persona base?
Il dossier persona di base include informazioni dettagliate riguardanti vari aspetti del soggetto, tra cui:
- partecipazioni societarie (attuali e cessate) e cariche ricoperte (attuali e cessate), per comprendere il coinvolgimento e le responsabilità aziendali,
- protesti e insoluti, che indicano eventuali debiti non saldati o inadempimenti,
- procedure concorsuali che riguardano le imprese collegate, utili per valutare la stabilità finanziaria e legale,
- beni immobili in Italia, che riflettono il patrimonio del soggetto,
- pregiudizievoli, che comprendono provvedimenti legali negativi come pignoramenti o sentenze.
Queste informazioni forniscono quindi un quadro completo della situazione economica e legale del soggetto.
Come ottenere un report persona base online?
È possibile ottenere il report persona base su VisureItalia in pochi click. Così facendo, grazie a questa tipologia di dossier potrai:
- ridurre il potenziale di frode e furto,
- evitare costose multe per aver impiegato lavoratori illegali,
- contribuire all’assunzione di personale di elevata qualità,
- ridurre il ricambio di personale.
Un modo semplice e veloce per capire l’attendibilità del candidato e non esporre la tua azienda a inutili rischi.
Leggi anche -> Come verificare affidabilità di clienti e soci? Con i report persona
0 commenti per "Report persona base: ecco perché è utile nella verifica del personale"