Pos professionisti: sanzioni, multe e sconti fiscali

Arrivano i premi fiscali e le sanzioni, con rischio di sospensioni e multe fino a 1.500 euro. Ecco le novità sul Pos e i professionisti.
Dopo un inizio senza sanzioni, in arrivo un cambiamento netto su Pos professionisti: è quanto prevede il disegno di legge 1747 presentato in Senato a fine gennaio. Si tratta di un cambiamento di rotta rispetto alla norma del 30 giugno 2014 che faceva scattare l’obbligo del Pos professionisti, ma senza multe né sanzioni. Situazione che ha sfavorito la diffusione del Pos e penalizzato il consumatore che, nei fatti, ha diritto a poter utilizzare il Pos per pagamenti sopra i 30euro.
Leggi anche -> Amministratori condominiali e POS obbligatorio: pro e contro
Obbligo Pos professionisti: cosa cambia?
Cosa cambia con la nuova normativa sul Pos per i professionisti e gli artigiani? La proposta di legge premia con uno sconto fiscale i meritevoli e sanzionare chi non si adegua, tutelando allo stesso tempo i consumatori o il fruitore del servizio, che ha tutto il diritto di usufruire dei pagamenti elettronici.
L’articolo 1 del decreto di legge, infatti, prevede che professionisti e artigiani che utilizzano il Pos abbiano diritto a detrarre dall’imponibile reddituale il costo percentuale di ciascuna transazione eseguita tramite Pos.
Per quanto riguarda le sanzioni, invece, si introducono dei controlli di routine della guardia di finanza o possibilità di segnalazioni da parte dei clienti. Per professionisti e artigiani sprovvisti di Pos si prevede:
- una prima ammenda di 500euro, dopo la quale si hanno 30 giorni di tempo per adeguarsi e 60 per comunicare l’installazione
- una seconda ammenda di 1.000euro e un mese per mettersi in regola
- sospensione del servizio per i recidivi, fino all’adeguamento alla norma in vigore.
Come ha dichiarato Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi Group, l’applicazione di sanzioni e agevolazioni della norma sul Pos professionisti ha trovato un senso che garantisce soprattutto trasparenza della tracciabilità fiscale.
Leggi anche -> POS obbligatorio per professionisti: 5 soluzioni per ridurre i costi
0 commenti per "Pos professionisti: sanzioni, multe e sconti fiscali"