Il mercato online eCommerce nel 2016 segna +18%

L’Osservatorio ECommerce B2C ha diffuso oggi i dati sul trend di crescita del mercato online del eCommerce in Italia. Il 2016 ha segnato una crescita estremamente positiva pari al 18% ed un valore di vendite di 20 miliardi di euro. Le vendite di servizi on line sono pari a 10,6 miliardi mentre i prodotti valgono 9 miliardi.

Mercato online eCommerce
Gli acquisti on line da smartphone sono cresciuti del 63% con un totale di 3,3 miliardi di euro nel 2016. Il settore preponderante è ancora il Turismo (+10%). Seguono Informatica e elettronica (+28%) ed abbigliamento (+27%). I settori emergenti sono il Food, Arredamento e Giocattoli e rappresentano un valore di vendite di 1,5 miliardi con una crescita massima del 50% Il Confronto con il mercato on line di altri paesi è ancora lontano. In Francia, Germania e Regno Unito i valori sono fino a 4 volte superiori a quelli del mercato online italiano.
La composizione del mercato online eCommerce in Italia
Il settore dei servizi rappresenta ancora la quota più importante (54% del totale) ma il dato più significativo è rappresentato dalla tasso crescita delle vendite di prodotti on line pari a +32%.
Servizi on line
Il settore dei servizi è rappresentato principalmente da Assicurazioni, Eventi, Turismo, Trasporti, Ricariche prepagate. Nel complesso vale 10,6 miliardi con un totale di 45 milioni di ordini online ed un valore medio di acquisto di 236 euro. Tra questi il Turismo (hotel, trasporti, autonoleggi) è ancora il settore trainante. Il totale delle vendite nel 2016 è stato pari a a 8561 mln e da solo rappresenta il 44% della domanda totale di servizi.
Prodotti on line
I prodotti acquistati online sono stati 120 mln nel 2016 con un importo medio di 73 euro
- Informatica ed elettronica di consumo: vendite pari a 2.932 mln ed una quota del 15% sul totale delle vendite
- Abbigliamento: vendite pari a 1.898 mln quota del 10% con un trend di crescita rispetto al 2015 di +27%
- Editoria: vendite pari a 687 mln, trend di crescita +16%
- Arredamento: 652 mln, trend di crescita in assoluto più rilevante +48%
Nel 2016 gli acquirenti italiani che hanno effettuato almeno un acquisto online sono stati 19 milioni e sono cresciuti del 7% rispetto al 2015. I consumatori abituali con un acquisto mensile sono invece 12,9 milioni e rappresentano il 91% della domanda totale. Mediamente, un consumatore online abituale spende circa 1382 all’anno. Numeri importanti per il mercato italiano ma ancora molto lontani da mercati più consolidati. Basti pensare che i consumatori on line in Francia sono 41 mln, nel Regno Unito 48 mln e svetta su tutti la Germania con 55 milioni di web shopper.