Come usare Instagram per vendere casa?

Gli agenti immobiliari hanno un nuovo strumento a loro disposizione per trovare potenziali acquirenti: scopri come usare Instagram per vendere casa!
Come usare instagram per vendere casa? Nel 2019, circa l’80% degli acquirenti di case ha utilizzato un sito Web o un’app mobile per cercare la propria nuova casa. Ciò significa che gli agenti immobiliari hanno un nuovo strumento a loro disposizione e trovare potenziali acquirenti grazie ad un uso professionale dei social media.
Tra questi, Instagram, sta rapidamente conquistando posizioni e sta probabilmente diventando il modo migliore per condividere inserzioni e trovare nuovi potenziali acquirenti per gli immobili.
Instagram è un social network che fonda la sua stessa essenza sulla condivisione di foto e video. Tante, tantissime immagini con le quali è facilissimo mostrare ad un pubblico ampio (scegliendo con cura il profilo migliore) le proprietà immobiliari che si vogliono vendere. L’evoluzione di Instagram inoltre, con la nascita delle Stories e dei video live, ha consentito una maggiore libertà di interagire direttamente con i potenziali acquirenti, di rispondere (in diretta) alle domande e quindi di ottimizzare gli sforzi e migliorare il tasso di conversione.
Non correte al pc però. Prima di iniziare ad utilizzare Instagram per vendere una casa cerchiamo di conoscere meglio il più importante social network per immagini del mondo.
- 1. Crea un account su Instagram per vendere casa
Per prima cosa, non puoi impostare una strategia per vendere casa su instagram se non hai un account Instagram. Creare un account Instagram richiede solo pochi clic. Crea il tuo profilo e scegli con cura i tuoi primi contatti. Compila la sezione biografia breve inizia a condividere con i tuoi contatti foto e video.
- 2. Contenuti di qualità post
Instagram è un social network per ragazzi! Questa è la grande critica (immotivata) che viene rivolta a IG. Nella realtà, un uso professionale di Instagram comporta attenzione e competenze base di fotografia che spesso vengono totalmente ignorate. Pubblicare immagini di cattiva qualità, o peggio ancora non in linea con il tuo target di clienti, non farà altro che allontanare gli utenti e azzerare le interazioni (ricorda, tutti i social network si basano sullo sviluppo di interazioni possibilmente naturali). Imparare a scattare buone foto richiede del tempo, ma ne vale la pena. Per ottenere buoni risultati comunque non si ha per forza bisogno di attrezzature estremamente professionali. La maggior parte delle fotocamere per smartphone oggi sono abbastanza performanti da scattare foto di qualità.
- 3. Connettiti con gli hashtag
Gli hashtag sono la modalità tipica di Instagram di organizzare i post. Anche se all’inizio possono sembrare confusi, usare e sfruttare a tuo interesse gli hashtag è più facile di quanto possa sembrare. N.B. Molti hashtag immobiliari sono già saturi (pensate al notissimo #realestate), ma è possibile scoprire e analizzare gli hashtag locali e aggredire in ottico local la comunciazione immobiliare di un’area specifica. Una buona formula da usare per un hashtag immobiliare potrebbe essere ad esempio la tua posizione + la parole immobiliare.
- 4. Ottieni il massimo dalle storie di Instagram
Una delle caratteristiche che fa eccellere Instagram nel panorama dei social network è sicuramente la peculiarità delle stories. Le Instagram stories sono un’ottima opportunità per parlare direttamente con i tuoi acquirenti interessati.