Locazione immobili del Demanio, il portale della riscossione da oggi è online

Locazione immobili del Demanio, il portale della riscossione da oggi è online

Il nuovo portale della riscossione fa parte di una serie di innovazioni telematiche introdotte dallo Stato nell’ambito del progetto SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale e mira ad agevolare le procedure e comunicazioni tra i conduttori di immobili in locazione o in concessione ed il locatore, l’Agenzia del Demanio. Ma il portale sarà aperto in generale a tutti coloro che ricevono richieste di pagamento da parte del Demanio. Nel portale potranno infatti verificare la loro posizione contributiva e contrattuale.

Come stipulare un contratto di locazione con il Demanio

L’Agenzia del Demanio è proprietaria di un enorme patrimonio immobiliare, in parte costituito da beni strumentali, in parte da immobili utilizzati dalla pubblica amministrazione e dagli enti regionali e comunali, in parte da immobili oggetto di contratti di locazione. Sono proprio questi ultimi oggetto dell’innovazione digitale rivolta a:

  • cittadini privati (persone fisiche)
  • imprese e società (persone giuridiche)

che, con il nuovo portale, potranno:

  1. consultare in tempo reale la propria posizione contrattuale, gli adeguamenti Istat al canone di locazione,
  2. verificare il proprio estratto conto, i pagamenti effettuati, quelli effettuati in ritardo ed eventuali debiti verso il Demanio, comprensivi degli interessi maturati
  3. attraverso un calendario personalizzato interno al portale, monitorare le scadenze dei pagamenti futuri
  4. scaricare documenti personalizzati e modelli F24

Ma l’Agenzia del Demanio svolge un ruolo fondamentale nel caso di contratti di locazione stipulati da enti della pubblica amministrazione su immobili di proprietà privata. La verifica della congruità del canone di locazione rispetto ai parametri dell’Agenzia è condizione indispensabile per la stipula così come la perizia estimativa da redigere sulla base della Circolare n. 16155/2014. L’Agenzia del Demanio è tenuta a rilasciare il nulla osta ai sensi delle legge 191/2009

 

Founder & CEO in VisureItalia®

Ho conseguito la laurea in Scienze Politiche e un Master in Gestione ed Amministrazione del patrimonio immobiliare degli enti ecclesiastici e religiosi. Dopo una lunga esperienza in ambito della gestione e messa a reddito di patrimoni immobiliari, nel 1999 ho intrapreso l’attività nel settore delle informazioni immobiliari, collaborando con i principali istituti di credito e gli enti di riscossione. Su SmartFocus aiuto i nostri lettori a capire quali problemi possono essere collegati con le attività di acquisto, vendita o locazione di un immobile.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

2 commenti per "Locazione immobili del Demanio, il portale della riscossione da oggi è online"

  • cervelli slessandro ha detto:

    buonasera vorrei un appuntamento perche cto cercando un abitazzzione a lucca e provincia distinti saluti

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Alessandro, siamo spiacenti ma non possiamo aiutarla in quanto ci occupiamo della vendita online di visure e documenti estratti dalle banche dati pubbliche. Per trovare un appartamento, le suggeriamo di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare della sua zona. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *