2 tipologie di bilancio riclassificato che puoi ottenere online

I bilanci riclassificati sono strumenti informativi completi ed approfonditi, che consentono di conoscere il reale stato economico e finanziario delle società di capitali italiane. Ecco due tipologie che puoi ottenere online in pochi semplici passaggi.
INDICE:
1. Visura bilancio riclassificato 1 annualità
Si tratta di un supporto insostituibile nelle analisi di affidabilità e nei processi decisionali nelle aree del credito e del marketing. Perché? Semplice: i Bilanci Riclassificati forniscono le informazioni estratte dai bilanci ufficiali depositati presso le Camere di Commercio, che vengono rielaborate sulla base di modelli di analisi finanziaria.
Puoi richiedere una visura bilancio riclassificato 1 annualità su VisureItalia. Nel documento così ottenuto avrai a disposizione informazioni affidabili e dettagliate
2. Visura bilancio riclassificato 3 annualità
Il servizio fornisce i bilanci riclassificati depositati presso la Camera di Commercio dalle società di capitali nelle ultime tre annualità, e comprende gli stessi dati del bilancio riclassificato 1 annualità con una estensione temporale più ampia. Puoi richiedere e ottenere il bilancio riclassificato 3 annualità in appena 2 ore lavorative su VisureItalia.
Leggi anche -> Visura report persona total: a cosa serve e come ottenerla online?
Bilanci Riclassificati: quali dati contengono?
I dati contenuti nei bilanci riclassificati rilasciati da VisureItalia provengono da fonti sicure e aggiornate, e sono:
- dati anagrafici e dimensionali dell’impresa di interesse
- principali dati medi del settore merceologico d’appartenenza e le variabili utilizzate per calcolarli
- riclassificazione sintetica dei dati, per una lettura immediata
- riclassificazione analitica dei dati, per un esame più approfondito
- 5 categorie di indici per la valutazione dell’andamento aziendale (indici di sviluppo, di redditività, della situazione finanziaria, di efficienza e di durata)
- confronto dei dati dell’impresa con le medie del settore e con i dati sintetici sulla dinamica congiunturale
- commenti del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Bologna sulla situazione dell’azienda e del settore.
Questi dati sono presenti sia sul bilancio riclassificato relativo a 1 annualità che in quello relativo a 3 annualità. Ti ricordiamo che tutte le società in Italia sono tenute al deposito del bilancio in Camera di Commercio e l’obbligo è sancito dal DPCM del 10.12.2008 con efficacia dal 2010. La trasmissione del bilancio aziendale viene svolta attraverso il programma Fedra Plus.
Leggi anche -> Cos’è il bilancio ottico sintetico e come ottenerlo online
0 commenti per "2 tipologie di bilancio riclassificato che puoi ottenere online"