Visura CTC: cos’è e come richiederla online?

Ti stai chiedendo come potresti verificare la tua posizione creditizia? Accedere ai tuoi dati personali oppure della tua azienda presenti nella banca dati CTC è più semplice di quanto immagini. Scopri ora come richiedere online e in pochissimi clic la tua visura CTC!
INDICE:
Qual è il significato di CTC?
CTC è l’acronimo di “Consorzio per la Tutela del Credito” ed è l’ente che gestisce un proprio sistema di informazioni creditizie (SIC) dove confluiscono i dati positivi e negativi relativi i rapporti di prestito/finanziamento sottoscritti con gli istituti finanziari appartenenti al Consorzio. Restano escluse le altre tipologie di segnalazione, come gli eventi negativi relativi a protesti, pregiudizievoli e mancato pagamento di canoni relativi ad utilities.
A differenza dei sistemi di informazioni Eurisc ed Experian, che sono gestiti da società private a rilevanza internazionale, la banca dati CTC viene gestita da un consorzio di banche e società finanziarie senza fini di lucro. Raccoglie inoltre informazioni di tipo positivo e negativo, sia su privati che aziende.
Leggi anche >> Visura Experian: cos’è e come si richiede online?
Cos’è una visura CTC?
La visura CTC viene richiesta al Consorzio Tutela del Credito che gestisce i dati dei contratti finanziari di prestiti, finanziamenti, mutui erogati a persone ed aziende conservati nella banca dati del SIC.
È possibile verificare online la tua posizione creditizia al CTC e le segnalazioni in Centrale Rischi con il dettaglio dei rapporti creditizi in essere nonché di quelli estinti. Inoltre, elenca eventuali insoluti o ritardi nei pagamenti di prestiti, finanziarie o mutui bancari. Nello specifico, il documento evidenzia questi aspetti:
- dati del richiedente,
- dati della banca o società finanziarie,
- tipologia del rapporto,
- importo del credito,
- data di decorrenza e scadenza,
- numero di rate e importo singola rata,
- modalità di pagamento,
- rate scadute o insoluti.
Come fare una visura CTC online?
Verifica subito la tua posizione creditizia online su VisureItalia mediante la richiesta di una visura CTC. Riceverai questo documento direttamente nella tua casella e-mail in appena 3 giorni lavorativi:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Visura ctc onlineIl servizio Assistenza Clienti, inoltre, invierà via e-mail il modulo precompilato da firmare direttamente dalla persona fisica per la quale si richiede la visura CRIF ed al quale dovranno essere allegati:
- copia di un documento di identità,
- copia della tessera sanitaria,
- certificato d’iscrizione alla Camera di Commercio (aziende).
Come cancellare una segnalazione al CTC?
Il CTC gestisce i dati nel rispetto del provvedimento n. 163/2019 del Garante della Privacy nei tempi e modalità stabilite dal Garante. È possibile richiedere la cancellazione dei dati solo in caso di provata violazione della legge con onere della prova a carico del richiedente.
Anche dopo aver pagato, la cancellazione dei dati non è automatica. I dati, infatti, sono salvati e gestiti da CTC nel Sistema di Informazioni Creditizie anche a seguito dell’avvenuto saldo di tutti i rapporti creditizi in essere. Nel caso di una segnalazione positiva come “ottimo pagatore”, invece, i dati saranno conservati per 36 mesi.
Leggi anche >> Segnalazioni alla Centrale Rischi: quando scattano?
5 commenti per "Visura CTC: cos’è e come richiederla online?"
Grazie del veloce riscontro!
Salve, mi sapreste dire se CTC offre i suoi servizi anche per aziende che intendono tutelarsi nella gestione dei rischi del credito? Ossia la possibilità di interrogare la sua banca dati per accertare l’affidabilità finanziaria dei clienti dell’azienda stessa? Nel caso, sapete come possa contattare CTC oppure un suo partner (voi?) per capire come accedere a tali servizi? Grazie mille in anticipo
Buongiorno Claudio, la visura CTC può essere richiesta solo dal diretto interessato. Cordiali saluti.
Salve…con enorme rammarico mi trovo a dirvi che nel chiedere un finanziamento di 10 mila euro mi sono sentito dire che ero segnalato alla ctc e quindi semmai dovevo passare da una cessione del quinto altrimenti nulla.
Nonostante in vita mia abbia sempre pagato tutto e non ho alcun tipo di insoluto con nessuno mi trovo per aver fatto svariati preventivi tantissime liberatorie aperte che nn mi permettono più di fare alcunchè…sconcertato e dire poco..
Cosa potrei fare?
Grazie mille
Fabrizio da Forlimpopoli
Gentile Fabrizio, se ancora non vi ha provveduto, le suggeriamo di effettuare una visura CTC per verificare l’ente segnalatore. Dopodiché, se ritiene che i dati inseriti non sono corretti e può documentare le sue ragioni, può contattare direttamente la banca o la finanziaria che ha effettuato la segnalazione, oppure contattare CTC che si occuperà di inviare al segnalatore la documentazione da lei trasmessa. Cordiali saluti.