I servizi di Visure Italia per la internazionalizzazione delle imprese

I servizi di Visure Italia per la internazionalizzazione delle imprese

Complice anche la crisi economica, l’internalizzazione delle imprese ha assunto negli anni un ruolo importante nella formazione della ricchezza del paese. Vediamo in cosa consiste e quali servizi offre Visure Italia a supporto di questo processo.

Cosa si intende per internazionalizzazione delle imprese

Quando si parla di internazionalizzazione delle imprese si intendono tutti quei rapporti che vengo creati al di fuori del mercato nazionale. Il processo di internazionalizzazione riguarda, quindi, le imprese operanti con l’estero. Attraverso di esso è possibile di vendere i propri prodotti all’estero, produrre all’estero, acquistare da fornitori esteri o ancora trovare fonti di finanziamento in mercati esteri. 

L’Italia ha puntato da tempo sull’incremento del grado di internazionalizzazione del suo sistema produttivo, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese.

SCARICA L'APPROFONDIMENTO DEL MiSE SU POLITICHE E STRUMENTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2019 il decreto Ministero dello sviluppo economico dell’8 aprile 2019 che prevede “l’introduzione di nuovi strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese“.

Nuovi strumenti finanziari per l’internalizzazione delle imprese

Il sopraccitato decreto ha come finalità la definizione di termini, modalità e condizioni per la concessione di finanziamenti agevolati per la concessione di finanziamenti agevolati finalizzati al sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese in paesi extra UE per:

  1. lo sviluppo di soluzioni di e-commerce attraverso l’utilizzo di un Market place o la realizzazione/implementazione di una piattaforma informatica propria;
  2. l’inserimento temporaneo in azienda di TEM per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione.

Per la lettura completa del DECRETO 8 aprile 2019, cliccate QUI.

Visure Italia per l’internalizzazione delle imprese

VisureItalia supporta l’internazionalizzazione delle imprese mettendo a disposizione una serie di servizi volti a facilitare l’apertura di nuovi mercati.

I Report Impresa Estero consentono, infatti, di valutare nuovi potenziali clienti all’estero o conoscere meglio i fornitori ed i distributori. È possibile così ottenere un quadro esaustivo, dettagliato ed aggiornato su oltre 250 milioni di imprese in tutto il mondo.

I report sono suddivisi per area geografica e consentono di individuare semplicemente qualunque impresa censita in tutti i paesi del mondo.

  • Report estero EUROPA 1: dossier dettagliato redatto dalla rete di partner internazionali di VisureItalia. Il servizio è disponibile su imprese estere con sede in Andorra, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna.
  • Report estero EUROPA 2: fornisce informazioni nei seguenti paesi: Austria, Bosnia – Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Faroe Islands, Finlandia, Grecia, Groenlandia, Liechtenstein, Macedonia, Malta, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia e Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Ungheria.
  • Report estero USA e CANADA: dossier dettagliato ed aggiornato relativo ad imprese con sede negli Stati Uniti e nel Canada.
  • Report estero MONDO: informazioni dettagliate ed aggiornate su oltre 250 milioni di imprese in 230 paesi.

I report sono disponibili nella lingua del paese di riferimento dell’impresa richiesta, ma è possibile richiederne la traduzione.

 

Founder & CEO in VisureItalia®

Ho conseguito la laurea in Scienze Politiche e un Master in Gestione ed Amministrazione del patrimonio immobiliare degli enti ecclesiastici e religiosi. Dopo una lunga esperienza in ambito della gestione e messa a reddito di patrimoni immobiliari, nel 1999 ho intrapreso l’attività nel settore delle informazioni immobiliari, collaborando con i principali istituti di credito e gli enti di riscossione. Su SmartFocus aiuto i nostri lettori a capire quali problemi possono essere collegati con le attività di acquisto, vendita o locazione di un immobile.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *