Scadenze fiscali di settembre: tutte le date del mese

Scadenze fiscali di settembre: tutte le date del mese

Il calendario fiscale del mese appena cominciato è denso di appuntamenti da ricordare, tra versamenti e dichiarazioni da inviare come il modello 730. Scopri subito quali sono tutte le principali scadenze fiscali previste per settembre 2021!

INDICE:

  1. Quali sono le scadenze fiscali di settembre 2021?
  2. 15 settembre
  3. 16 settembre
  4. 20 settembre
  5. 27 settembre
  6. 28 settembre
  7. 30 settembre

Quali sono le date da segnare nel calendario delle scadenze fiscali di settembre 2021?

Riportiamo qui sotto la tabella delle scadenze fiscali di settembre 2021 pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che comprende le date principali e i relativi adempimenti:

CADENZE FISCALI
DI SETTEMBRE 2021
TIPOLOGIE DI
ADEMPIMENTI
15 settembreVersamenti (39)
Comunicazioni (1)
Adempimenti contabili (3)
16 settembreVersamenti (142)
Comunicazioni (1)
20 settembreComunicazioni (1)
Ravvedimento (2)
27 settembreDichiarazioni (1)
28 settembreDichiarazioni (1)
Ravvedimento (1)
30 settembreVersamenti (36)
Dichiarazioni (3)
Comunicazioni (9)
Ravvedimento (8)
Richieste/domande/istanze (8)

15 settembre

  • versamento delle tasse per i soggetti ISA, come, ad esempio, soci in società di persone e a responsabilità limitata, collaboratori per imprese familiari, contribuenti con regime forfettario e lavoratori in mobilità. Si tratta, quindi, della scadenza per il saldo del pagamento di IRAP e IVA senza che vengano applicati degli interessi dello 0,40%,
  • comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche – riferiti al mese precedente,
  • per i soggetti IVA si prevedono l’emissione e la registrazione delle fatture differite sui beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e che risultano da un documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione.

16 settembre

È previsto il termine ultimo per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel secondo trimestre solare precedente. In questo giorno, inoltre, è fissata anche la scadenza anche degli adempimenti periodici a carico dei sostituti d’imposta e per i versamenti IVA e INPS. Nel dettaglio si prevedono:

  • versamento IVA del mese di agosto 2021 per i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente,
  • versamento IRPEF delle ritenute alla fonte eseguite dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro:
    • dipendente e assimilati corrisposti ad agosto,
    • autonomo effettuati nel mese precedente, provvigioni per rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza corrisposte nel mese precedente.

20 settembre

  • comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati sul canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente,
  • regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 20 agosto 2021, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve).

27 settembre

Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione INTRASTAT. Si tratta degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nel mese precedente nei confronti di soggetti UE.

28 settembre

Questo è l’ultimo giorno disponibile per rimediare alla mancata presentazione, in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi con il modello “Redditi PF 2021”, e della scheda per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef.

30 settembre

  • termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi mediante il modello 730. Quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un modello precompilato, che facilita la compilazione da parte del cittadino,
  • ultima possibilità di adesione al servizio per consultare e visionare le fatture elettroniche,
  • scadenza del pagamento delle imposte di bollo sulle fatture elettroniche emesse nei primi 6 mesi di questo anno.
 

Content Marketing Specialist

Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Digital Marketing. Attualmente ricopro il ruolo di Content Marketing Specialist presso VisureItalia® e aiuto i lettori del blog SmartFocus a restare sempre aggiornati sulle novità in ambito fiscale, tributario ed economico.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *