Visure PRA: come ottenerle online?

Le visure PRA sono utili per verificare la situazione giuridica di un’automobile, per operazioni di recupero crediti o per verificare la situazione patrimoniale di nuovi clienti e partner. Ma come si possono scaricare online?
Visure PRA: come scaricarle online
Le visure PRA contengono tutte le informazioni giuridiche e patrimoniali dei veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e per questo sono utilizzate perlopiù prima dell’acquisto di un’automobile.
È possibile scaricare le visure PRA online su Visure Italia in pochi click. Basta scegliere il tipo di visura più adatta alle proprie esigenze e procedere al download. È possibile richiedere la visura PRA per targa o per nominativo. Nel caso di ricerca per nominativo, è indispensabile eliminare casi di omonimie indicando il codice fiscale o la partita Iva dell’impresa o della persona fisica.
Perché richiedere le visure PRA?
Il primo motivo per richiedere una visura PRA è senz’altro quello di ottenere o fornire dati ufficiali in merito a un veicolo in vendita. Ma le visure PRA sono utili anche:
- ai fini della dichiarazione dei redditi
- per l’acquisizione di informazioni in merito a un nuovo cliente, un partner commerciale o un fornitore
- quando si deve effettuare un’azione di recupero crediti e si vogliono ricercare beni mobili da aggredire.
Quali dati contengono le visure PRA?
Le tipologie delle visure PRA da richiedere sono diverse e variano, a seconda del motivo della richiesta, da certificati cronologici PRA per nominativo o per targa, cancellazione fermo amministrativo, trascrizione pignoramento auto e visura veicoli rubati.
Qualunque sia iI tipo richiesto, i dati contenuti nelle visure PRA sono:
- dati identificativi del veicolo: targa, telaio, omologa, marca e modello, cilindrata, cavalli fiscali, kw, classe, uso, carrozzeria, alimentazione, tara, portata etc.
- gli estremi dell’immatricolazione: data immatricolazione, data prima e ultima formalità, registro particolare
- dati dell’intestazione: registro particolare, data, prezzo
- dati del proprietario: nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza
- eventuali gravami, ipoteche o pregiudizievoli.
La data di aggiornamento dei dati sarà quella antecedente al giorno lavorativo della richiesta, e viene riportata sulla visura stessa.
I dati in contenuti vengono estratti dagli archivi ufficiali del Pubblico Registro Automobilistico e non sono pubblici né liberamente consultabili per chiunque. Per questo motivo, la richiesta può essere effettuata solo dai proprietari dei veicoli o dai professionisti abilitati.
0 commenti per "Visure PRA: come ottenerle online?"