Trovare il numero di cellulare di una persona: come procedere?
Non riesci a rintracciare il numero telefonico di qualcuno che devi contattare con una certa urgenza, magari un tuo debitore? Scopri come trovare il numero di cellulare di una persona usufruendo dei servizi online offerti da agenzie specializzate come VisureItalia.
INDICE:
In quali situazioni serve trovare il numero di una persona?
Trovare il numero di cellulare di una persona non è un’operazione semplice da fare da soli, perché spesso si richiedono una serie di procedimenti per risalire a quanto necessario. Devi tener presente, comunque, che i numeri di cellulare non sono registrati negli elenchi pubblici come quelli relativi alla linea fissa. Questo significa che puoi riuscire a risalire ai loro intestatari soltanto se pubblicati online dai titolari.
Ma quando può presentarsi l’esigenza di reperire qualcuno? Capita spesso, ad esempio, che un debitore non risponda più al numero telefonico dell’azienda, ma ricorra ad altre utenze non divulgate difficili da reperire. In queste situazioni rivolgerti ad agenzie specializzate ti darà la possibilità di riuscire a rimetterti in contatto con quella persona. Allo stesso modo, potresti aver necessità di contattare gli eredi di persone defunte oppure parenti dei quali hai perso le tracce.
A chi rivolgersi per risalire ad un numero di telefono?
Come ti abbiamo anticipato, per reperire il numero telefonico di una persona puoi rivolgerti ad agenzie del settore sapranno fornirti diverse informazioni, come:
- il domicilio e la residenza di una persona,
- il numero telefonico di una persona,
- la targa dei veicoli intestati ad un soggetto,
- eventuali conti correnti intestati ad un soggetto.
Oltre ad accertare la residenza e il domicilio di una persona, questi servizi di verifica della residenza anagrafica forniscono anche le utenze telefoniche della stessa, ossia il numero di cellulare e del telefono fisso, sempre se disponibili in banca dati. Oltre a queste informazioni, il documento riporta anche i seguenti dati:
- Comune e Provincia di residenza anagrafica;
- indirizzo di residenza;
- Comune, Provincia ed indirizzo della sede legale (ditte individuali e liberi professionisti);
- verifica della partita IVA (sempre per ditte individuali e liberi professionisti);
- proprietà di immobili in Italia.
Se, invece, intendi svolgere un’indagine più approfondita, il servizio indagine patrimoniale persona BASE fa al caso tuo, dato che è utile per verificare l’affidabilità e la solvibilità di una persona fisica in Italia e per rintracciare la residenza e le utenze telefoniche, le proprietà immobiliari e le cariche e qualifiche societarie di un soggetto.
Rispetto all’indagine patrimoniale base, il servizio di indagine PLUS è integrato con lo stato dei beni mobili (veicoli) da aggredire che risultano intestati al debitore e con la verifica della sua residenza anagrafica, insieme agli eventuali protesti e pregiudizievoli della Conservatoria.
Infine, Il servizio indagine patrimoniale persona TOTAL è il massimo livello di approfondimento, perché contiene tutti gli elementi utili per la reperibilità di una persona fisica e per valutare la capacità di restituire un debito individuando i beni da aggredire per il recupero di un credito e il reddito da stipendio o pensione.
Come rintracciare gli eredi di una persona deceduta?
Quando un debitore viene a mancare senza aver saldato i suoi debiti, il debitore si vede costretto a ricercare i suoi eredi. Un debito, infatti, si trasferisce per eredità insieme ai beni, anche se non è detto che questo sia sufficiente per soddisfare il creditore, in quanto ogni lascito deve prima essere accettato dall’erede.
Questa ricerca può essere molto difficile da svolgere per conto proprio, perché può darsi che i discendenti si siano trasferiti all’estero, abbiano interrotto i rapporti con il de cuius oppure appartengano ad un altro nucleo familiare. A tal proposito, il servizio rintraccio eredi consente di evitare tempi e costi della ricerca tra i vari uffici, dato che rileva i seguenti dati:
- informazioni anagrafiche degli eredi fino al primo grado,
- grado di parentela,
- indirizzo di residenza fino a tre eredi,
- utenze telefoniche se disponibili in banca dati,
- partita IVA e domicilio fiscale fino a tre eredi.
Leggi anche >> Come trovare un numero di cellulare dal codice fiscale?
10 commenti per "Trovare il numero di cellulare di una persona: come procedere?"
Ho trovato sul mio whatsapp un messaggio del 2017 al quale non ho fatto caso, non c’è nome e il numero non è più attivo. È possibile risalire all’intestatario? Vorrei tanto contattarla e scusarmi. Grazie
Rosaria Busiello
Buongiorno Rosaria, siamo spiacenti ma non possiamo essere d’aiuto in questa ricerca. Cordiali saluti.
come trovare il numero di telefono di mio fratello?
Buongiorno Manuela, se conosce il Suo codice fiscale può richiedere il servizio Verifica Residenza Anagrafica. Cordiali saluti.
Salve cercavo una persona che di cui non ho più il numero o meglio ho quello vecchio…e vorrei cercare il suo nuovo numero….ho solo il numero vecchio che mi da inattivo..non so ne nome ne niente di questa persona
gentile Pardeep, siamo spiacenti di non poterla aiutare in quanto per richiedere il servizio Verifica Residenza Anagrafica è necessario indicare il nome, il cognome e il codice fiscale della persona di interesse. Cordiali saluti.
Vorrei sapere il numero di telefono di una persona e possibile
Buongiorno Flavio, è possibile risalire a questa informazione, se disponibile in banca dati, mediante il sevizio Verifica residenza anagrafica. Cordiali saluti.
Come trovare numero di cellulare di una persona
Buongiorno Marina, questa informazione, se disponibile in banca dati, può essere reperita attraverso il sevizio Verifica residenza anagrafica. Cordiali saluti.