Smart Focus
  • NEWS
  • ARGOMENTI
    • Catasto
    • Fisco e Tributi
    • Immobiliare
    • Normative
    • Recupero Crediti
  • PER LA TUA PROFESSIONE
    • Agenti Immobiliari
    • Amministratori Condominio
    • Avvocati
    • Imprenditori
    • Investigatori
    • Liberi Professionisti
    • Notai
    • Privati
  • APPROFONDIMENTI
    • Visure
    • Come Fare Per
    • Dispense Approfondimento
    • Moduli e Modelli in PDF
    • Interviste
  • CONTATTI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Collabora con noi
    • Pubblicità
    • VisureItalia.com
  • NEWSLETTER
Smart Focus
Reading now
Quali sono le scadenze fiscali di maggio 2018

Scadenze fiscali di maggio 2018: tutte le date da ricordare

Apr 25, 2018
L'andamento dei prezzi case 2018

Previsione su prezzi case in Italia nel 2018

Apr 24, 2018
La differenza estratto di mappa e planimetria catastale

Differenza tra estratto di mappa e planimetria catastale

Apr 23, 2018
Come sapere capitale sociale di un'impresa

Come sapere il capitale sociale di una società

Apr 20, 2018
carta nazionale dei servizi

Carta Nazionale dei Servizi: a cosa serve?

Apr 19, 2018
Come richiedere un certificato apostillato

Certificato apostillato: cosa significa?

Apr 19, 2018

Che cos’è la Cassa Forense?

Load more

Home » Scadenze fiscali di maggio 2018: tutte le date da ricordare

Scadenze fiscali di maggio 2018: tutte le date da ricordare

Liberi Professionisti News di Redazione 02/05/2018
next
Use ← → keys to navigate
  • A+ A-

Ci siamo appena lasciati alle spalle gli adempimenti di aprile e subito arrivano le scadenze fiscali di maggio 2018. Cittadini, professionisti e imprese dovranno segnare con il rosso diverse date sul calendario fiscale di maggio. Vediamo insieme le più importanti.

Le scadenza fiscali di maggio 2018

Le scadenza fiscali di maggio 2018

Le scadenze fiscali di maggio 2018 iniziano da subito. Dal 2 maggio sarà infatti possibile modificare ed inviare il modello 730/2018 tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate e, tra i tanti adempimenti, ci sarà poi la scadenza dello spesometro trimestrale e delle Lipe.

Le scadenze fiscali di maggio 2018: modello 730, comunicazioni IVA liquidazioni periodiche, spesometro e tanto altro

Per scoprire l’elenco completo e dettagliato delle scadenze fiscali di maggio 2018 vi consigliamo di consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito troverete le date degli adempimenti fiscali più importanti:

2 maggio

  • A partire da questa data sarà possibile accettare o intervenire sul modello della dichiarazione dei redditi 730/2018. Contribuenti e intermediari avranno tempo fino al 23 luglio per inviare il modello 730, sia precompilato che ordinario, mentre per l’invio tramite il sostituto d’imposta la scadenza è fissata al 9 luglio 2018
  • Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
  • Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/04/2017 o rinnovati tacitamente dal 01/04/2017
  • Imposta di bollo sugli assegni circolari: dichiarazione trimestrale

10 maggio

  • Versamento della rata dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale sugli assegni circolari rilasciati in forma libera

15 maggio

  • Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente.

16 maggio

  • Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente
  • Split payment: versamento dell’IVA derivante da scissione dei pagamenti

25 maggio

  • Operatori intracomunitari con obbligo mensile: presentazione INTRASTAT

29 maggio

  • Ravvedimento: termine ultimo per presentare la dichiarazione IVA 2017 relativa all’anno d’imposta 2016

31 maggio

  • Spesometro 2018 relativo al primo trimestre: comunicazione di beni o servizi emessi e ricevuti nel primo trimestre del 2018. Solo per chi non ha l’obbligo di emettere fattura;
  • Trasmissioni dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA per i soggetti passivi;
  • Comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens;
  • Dichiarazione mensile modello INTRA12.
Print Friendly, PDF & EmailStampa - Salva PDF - Invia email
 

TROVA CIO’ CHE TI SERVE

SEGUICI

twitterfacebookyoutubelinkedin

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi.

NEWS DI SETTORE

  • Catasto
  • Fisco e Tributi
  • Immobiliare
  • Normative
  • Visure

PER LA TUA PROFESSIONE

  • Agenti Immobiliari
  • Investigatori
  • Amministratori Condominio
  • Avvocati
  • Imprenditori
  • Liberi Professionisti
  • Notai
  • Privati

APPROFONDIMENTI

  • Dispense Approfondimento
  • Interviste
Visure Italia
Tweets di @visureitaliacom
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter
  • VisureItalia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright ©2019 di Smart Focus