Il nuovo anno inizia col botto, le scadenze fiscali di gennaio 2018 partono già dal due. Ma saranno i prossimi mesi quelli segnati dai pagamenti più pesanti. Vediamo subito gli adempimenti di gennaio per PMI e liberi professionisti.

Adempimenti per PMI e liberi professionisti: le scadenze fiscali di gennaio 2018
Anno nuovo, tasse nuove. Le scadenze fiscali di gennaio 2018
Già dallo scorso anno vi avevamo aggiornato sugli adempimenti fiscali mensili. Anche per il 2018 riconfermiamo questo appuntamento. Tra le scadenze fiscali di gennaio abbiamo in particolare: adempimenti periodici Iva, Inps e Irpef, Intrastat mensile e trimestrale, bollo auto e termine ultimo per il ravvedimento breve. Il calendario fiscale è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito un recap con le date più rilevanti da ricordare.
2 gennaio
- Trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, e delle relative variazioni;
- Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente da Enti non commerciali e agricoltori esonerati;
- Versamento del saldo IVA 2016 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto deceduto;
- Registrazione e versamento imposta di registro sui contratti di locazione e affitto. Si fa riferimento nello specifico a quelli stipulati il 01/12/2017 o rinnovati tacitamente sempre nella stessa data.
12 gennaio
- Comunicazione delle ritenute effettuate sui compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso corrisposti a dipendenti della P.A.
15 gennaio
- Emissione e registrazione delle fatture differite relative a: beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo; prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente;
- Comunicazione al pensionato dell’accoglimento o meno della richiesta di effettuazione del pagamento rateale del canone Rai.
16 gennaio
- Liquidazione e versamento dell’Iva del mese precedente;
- Versamento ritenute operate nel mese precedente per i sostituiti d’imposta.
17 gennaio
- Termine ultimo per il ravvedimento breve.
25 gennaio
- Presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT.
31 gennaio
-
Versamento dell’imposta di registro su locazioni e affitti stipulati in data 01/01/2018 o rinnovati tacitamente al decorrere della medesima data;
-
Liquidazione e versamento dell’Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente;
-
Pagamento tasse automobilistiche, ovvero il bollo auto.
Per consultare l’elenco completo, vi invitiamo alla lettura delle scadenze fiscali gennaio 2018.