Come trovare il codice fiscale di una persona?

La ricerca online del codice fiscale di una persona è possibile, per quanto non si possa avere l’assoluta certezza della sua esattezza. Vediamo come procedere per il suo calcolo e quali sistemi utilizzare.
INDICE:
Come fare la ricerca del codice fiscale online
Abbiamo affrontato più volte il tema del codice fiscale. Si tratta di un’espressione alfanumerica di 16 caratteri introdotta con il DPR del 29 settembre 1973, n. 605. Viene utilizzata per identificare, ai fini fiscali e amministrativi, persone fisiche e persone giuridiche.
I primi sei caratteri si riferiscono al nome e al cognome. Dal settimo all’undicesimo troviamo invece informazioni sul genere (maschio o femmina) e sulla data di nascita. I successivi quattro caratteri indicano il comune (o lo stato estero) di nascita e l’ultimo ha una funzione di controllo che dipende dai primi 15.
La ricerca del codice fiscale può avvenire con strumenti di calcolo automatici disponibili online, a partire dai dati anagrafici di una persona. Questi sistemi però non sono in grado di garantirne l’univocità per il problema delle omocodie. Gli unici codici fiscali validi sono, infatti, rilasciati esclusivamente dall’Agenzia delle Entrate.
Come risalire al codice fiscale con nome e cognome?
Non è possibile trovare il codice fiscale di un soggetto disponendo soltanto del nome e cognome. Con dati parziali, infatti, non si può generare il corretto codice alfanumerico di 16 caratteri. Potrebbe verificarsi che siano presenti più nomi o cognomi che vengono riassunti con la medesima sequenza di consonanti.
Leggi anche >> Come fare la decodifica del codice fiscale
Si può trovare il codice fiscale di una persona senza data di nascita?
Anche in questo caso, se volete sapere come calcolare il codice fiscale senza conoscere la data di nascita, sappiate che non potrete riuscirci. Per concludere correttamente l’operazione, infatti, bisogna disporre di tutti i dati anagrafici completi. Tenete presente, inoltre, che i calcolatori che si trovano su diversi siti online non ufficiali non sono in grado di gestire i casi di omocodia, ovvero quando due o più persone presentano lo stesso codice fiscale.
Il servizio online dell’Agenzia delle Entrate
Se comunque volete ricorrere a uno dei tanti strumenti online per il calcolo del codice fiscale, vi suggeriamo di verificare la sua validità tramite il servizio online reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.
Il servizio consente infatti di verificare l’effettiva esistenza di un codice fiscale in Anagrafe Tributaria attraverso la corrispondenza tra il codice fiscale ed i dati di un soggetto, persona fisica o giuridica. Si tratta di una consultazione con accesso libero che è stata introdotta con il decreto legge n. 78 del 2010, convertito poi con la legge n. 122 del 2010.
La consultazione può essere effettuata non solo sulle persone fisiche ma anche sulla corrispondenza tra il codice fiscale e la denominazione di una persona giuridica. Qualora il soggetto sia effettivamente registrato in Anagrafe Tributaria, il sistema restituisce il messaggio di verifica “Codice fiscale valido“. È possibile verificare anche un codice fiscale provvisorio attribuito ad una persona fisica.
Come ottenere online un certificato che attesta l’attribuzione del codice fiscale?
È possibile richiedere un altro servizio utile: il certificato di attribuzione codice fiscale. Con questo documento potete ottenere un certificato ufficiale attestante la validazione presso l’Anagrafe Tributaria di un codice fiscale:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Certificato di attribuzione codice fiscaleViene rilasciato non ad uso bollo dall’Agenzia delle Entrate e possono richiederlo:
- persone fisiche, nonché i cittadini stranieri aventi residenza anagrafica in Italia e dotati di un documenti di identità valido;
- enti non commerciali (associazioni, enti ecclesiastici e religiosi, onlus, fondazioni, etc.) privi di partita iva ma dotati di codice fiscale.
Nel caso di questi ultimi, i dati contenuti sono i seguenti:
- codice fiscale ente non commerciale
- denominazione ente
- natura giuridica
- tipo di attività
- indirizzo sede legale
- codice ATECO
- dati del titolare o legale rappresentante (cognome e nome, codice fiscale)
Il modulo con le istruzioni per la richiesta del certificato di attribuzione codice fiscale è disponibile online. Sarà indispensabile l’invio di una copia del documento di identità della persona fisica o del legale rappresentante nel caso di persona giuridica.
Leggi anche >> Scoprire la residenza dal codice fiscale
23 commenti per "Come trovare il codice fiscale di una persona?"
Vorrei gentilmente il cognome di una mia amica di nome Laura c.f.PRMLRA74O68F611B L HO PERSO PER CERCARLA SU FACEBOOK GRAXIE
Gentile Roberto, siamo spiacenti ma il codice fiscale indicato non è validato presso l’Agenzia delle Entrate. Cordiali saluti.
come faccio a trovare il numero di una persona conoscendo il suo codice fiscale?quanto costa il servizio?
Buongiorno Marco, siamo spiacenti ma al momento non possiamo supportarla in questa ricerca. Cordiali saluti.
BUONGIORNO AVREI BISOGNO DI SAPERE CODICE FISCALE DI MIA COGNATA RESIDENTE A RIZZICONI (KR) NON MI RICORDO NE DATA DI NASCITA NE CODICE FISCALE MA SI CHIAMA GUERRISI IMMACOLATA
Buongiorno Virginia, non è possibile ottenere il codice fiscale con solo nome e cognome, poiché la generazione del codice richiede informazioni più precise. Dati parziali – infatti possono portare a risultati errati o ambigui. Cordiali saluti.
Il mio codice fiscale non lo trovo più
Buongiorno Giuseppe, può richiedere il nostro servizio Certificato di attribuzione codice fiscale sul sito web di VisureItalia indicando nelle Note che le occorre il duplicato della tessera sanitaria. Le ricordiamo che per poterlo ottenere, è necessario avere la residenza in Italia. Per qualsiasi ulteriore informazione sul servizio può contattarci anche telefonicamente al Numero Verde gratuito 800171035 (solo da numeri fissi) o i numeri +39 0707331209 – 0707331232 – 0707331197 o al +39 3491266146. Cordiali saluti.
chiedevo come si fa ad avere un codice fiscale di una persona avendo la data di nascita il nome e’ cognome e’ il paese
Buongiorno, la ricerca del codice fiscale può avvenire con strumenti di calcolo automatici disponibili online, a partire dai dati anagrafici di una persona. Tuttavia, questi sistemi non sono in grado di garantirne l’univocità per il problema delle omocodie, per cui è consigliabile verificare sempre che il codice ottenuto sia validato dall’Agenzia delle Entrate. Cordiali saluti.
Posso trovare il Codice fiscale di un condominio? Dove? Dicono sull’agenzia delle entrate ma non trovo, potete darmi un link
Buongiorno Alessandra, siamo spiacenti ma non offriamo servizi in grado di aiutarla in questa ricerca. Cordiali saluti.
Vorrei recuperare il codice fiscale di mio marito. Non lo trovo, lui è morto. Come posso fare? Grazie mille
Buongiorno Rodica, può richiedere online sul sito VisureItalia.com il certificato di attribuzione codice fiscale persona fisica. Nella richiesta, e più precisamente nel campo note, dovrà specificare che la persona oggetto di ricerca è deceduta. Per qualsiasi informazione la nostra Assistenza è disponibile al Numero Verde 800.17.10.35. Cordiali saluti.
O.K.
Bongiorno amperso codicee fiscale
Gentile Cliente, la informiamo che in caso di smarrimento o furto può richiedere online il duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale indicando il codice fiscale o, in alternativa, i suoi dati anagrafici completi. Può procedere con la richiesta di un duplicato del tesserino cliccando questo link Confidiamo di esserle stati d’aiuto e le porgiamo cordiali saluti.
PERCHE QUANDO CHIEDO UN PRESTITO MI DICONO CHE IL MIO CODICE FISCALE E’ INESATTO IL MIO CODICE FISCALE CHE HO E’
SCRFNC27P10D643R
Buongiorno Francesco, dovrebbe porre il quesito all’Agenzia delle Entrate, sapranno sicuramente aiutarla a rivolvere il problema. Cordiali saluti.
Vorrei il codice fiscale di mia nipote per la sanatoria che era già registrata in 2017 grazie nome e cognome Anisse oumayma
Buongiorno, per ricercare il codice fiscale di una persona fisica occorrono anche i dati di nascita, luogo e data, e il sesso.
salve
vorrei il codicefiscale di mio padre Tantillo Rosario
perche il suo e scaduto
Buongiorno Giovanni, il codice fiscale di una persona, fisica o giuridica, non ha una scadenza. Può richiedere il certificato di attribuzione del codice fiscale rilasciato dalla Agenzia delle Entrate che certifica il codice fiscale attribuito ad una persona. In questo link trova tutti i dettagli e le informazioni sul servizio.