Asta Immobiliare privata: vendere a acquistare casa questo sistema

Asta Immobiliare privata: vendere a acquistare casa questo sistema

Comprare e Vendere Casa con una Asta immobiliare privata. Un negozio giuridico di origine anglosassone che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche in Italia.

In un periodo di crisi diffusa, come quello che stiamo vivendo tutti quanti, la diffusione dello strumento dell’asta immobiliare privata consente di vendere e acquistare casa a prezzi realmente concorrenziali. I dati che abbiamo potuto analizzare in questi ultimi mesi, ci raccontano di un mercato immobiliare in cui la “probabile” stagnazione avrebbe (o starebbe, dipende un po’ dai consulenti che si decide di ascoltare) comportato un ribasso dei prezzi delle aste immobiliari.

Un mercato immobiliare stagnante dove gli immobili in offerta sono maggiori della domanda ha rappresentato un terreno fertile per la diffusione dello strumento di origine anglosassone dell’asta immobiliare privata.

Che cosa è un’asta immobiliare privata?

Le aste immobiliari private nascono nei sistemi giuridici anglosassoni caratterizzati da ordinamenti di common law.

Da questi paesi il sistema delle aste private immobiliari è stato importato alcuni anni fa anche in Italia, riscuotendo fin da subito un certo apprezzamento tra clienti e venditori.

Se volessimo semplificare al massimo, possiamo dire che l’asta immobiliare privata non è altro che una vendita al miglior offerente gestita tra privati.

Come funziona l’asta immobiliare privata?

Le aste private vengono organizzate tra privati, alla presenza di un incaricato della casa d’aste, del venditore, del notaio e dei possibili acquirenti, presso uno studio notarile.

I potenziali acquirenti che sono stati convocati nello studio sono tutti soggetti che hanno preventivamente presentato una domanda di partecipazione secondo modi e termini previsti dal bando.

I soggetti interessati a partecipare ad un asta immobiliare tra privati hanno la possibilità di valutare in piena libertà tutti gli aspetti dell’immobile.

Condizioni generali, stato delle eventuali manutenzioni, condizione delle finiture dell’immobile. Le informazioni sono infatti riportate con tutti i dettagli nelle annunci di vendita e l’immobile subisce un controllo accurato prima dell’apertura che le offerte vengano rese pubbliche.

I potenziali acquirenti decidono di partecipare all’asta privata depositando un’offerta in busta chiusa presso lo studio notarile incaricato di seguire il negozio.

Il giorno prestabilito le buste con le offerte vengono aperte in presenza del notaio e l’immobile viene immediatamente aggiudicato al miglior offerente.

Gli immobili cosi acquistati sono beni liberamente commerciabili e sono quindi provvisti di documentazione e perizia di valutazione immobiliare.

I beni immobiliari oggetto dell’asta tra privati possono essere sia immobili residenziali che immobili commerciali, sia liberi che locati. In quest’ultimo caso l’immobile locato sarò venduto all’asta con tutte le informazioni relative al contratto di locazione.

Quali sono le caratteristiche di un’asta immobiliare?

La caratteristica base di un’asta immobiliare tra privati è sicuramente il tempo. Questo tipo di negozio immobiliare richiede in media dai 30 ai 40 giorni per concludere l’acquisto (o la vendita) al giusto prezzo.

La trattativa privata consente alle due parti di individuare prima e più facilmente un corretto prezzo di vendita.

Differenza tra asta immobiliare privata e asta giudiziaria

La grande differenza tra le aste immobiliari private e le (per ora) più comuni aste giudiziarie è il fatto che il venditore nelle aste tra privati non presenti (necessariamente) dei debiti da sanare con la vendita.

Nella trattativa tra privati il venditore decide in completa autonomia di mettere in vendita l’immobile.

Scarica guida completa asta immobiliare privata

 

SEO blogger

Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

4 commenti per "Asta Immobiliare privata: vendere a acquistare casa questo sistema"

  • Melissa C. ha detto:

    Buongiorno,

    Attualmente a quali società di aste tra privati ,che operino su tutto il territorio nazionale ,ci si può rivolgere per la vendita di un immobile in Sardegna?
    Grazie cordialmente

    Melissa Celeste

    • Redazione ha detto:

      Buonasera Melissa, siamo spiacenti ma non siamo in grado di fornirle questo tipo di informazione. Possiamo suggerirle di rivolgersi ad un Notaio per ottenere una risposta precisa al suo quesito. Cordiali saluti.

  • marco Foa ha detto:

    dove e la guida completa asta immobiliare privata?

    • Redazione ha detto:

      Gentile Marco, per scaricare il documento deve compilare il form presente nell’articolo, dopodiché le comparirà un link attraverso cui leggere il documento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *