Visura Protesti Persona Fisica

Questa visura verifica al Registro Protesti della Camera di Commercio la presenza o meno di protesti ed eventi negativi a carico di una persona fisica come assegni bancari o postali e cambiali insolute.

?
?

* Campi obbligatori

Consegna in pochi secondi

24h su 24, tutti i giorni festivi compresi

€ 3,00

* tasse € 1,49

IVA (22%) € 0,66

TOTALE € 5,15

La visura protesti è importante per valutare l'affidabilità economica o il rischio di insolvenza di un nuovo cliente, di un nuovo socio, di un collaboratore o dipendente.

Il servizio di visura protesti online evidenzia in particolare:

  • i dati del soggetto (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale)
  • i dati completi ed aggiornati dei singoli effetti insoluti (data di trascrizione, provincia di trascrizione, tipologia dell'effetto, causa del mancato incasso a buon fine, importo dell'effetto insoluto).

Alcune domande e risposte


Come fare una visura protesti online ?

Sul sito web di VisureItalia basta inserire nel form di richiesta del servizio il nome, il cognome e il codice fiscale della persona fisica. La consegna del documento avviene in pochi secondi direttamente all'indirizzo e-mail indicato in fase d'ordine. Il servizio è operativo H24 tutti i giorni, festivi compresi.

Quanto costa la visura protesti ?

Il costo totale della visura protesti online è di € 5,15 inclusi diritti camerali € 1,49 e l'IVA (22%) € 0,66.

Quali dati servono per richiedere la visura protesti su una persona ?

Per inoltrare la richiesta di una visura protesti bisogna indicare nome, cognome e codice fiscale della persona fisica così come risulta validato all'Anagrafe Tributaria.

Per quanto tempo è visibile un atto di protesto ?

Il termine di pubblicazione di un protesto nel Registro Protesti della Camera di Commercio è di 5 anni. Decorso tale termine, i protesti vengono automaticamente cancellati. Non è pertanto possibile effettuare una visura protesti che rilevi gli effetti negativi nel periodo antecedente.

Come richiedere la cancellazione di un protesto ?

La cancellazione di un atto di protesto è disposta dal Presidente della Camera di Commercio di competenza a seguito di una apposita istanza presentata dal debitore o da un su delegato. L'istanza di cancellazione può essere presentata a seguito del pagamento del titolo di credito o in caso di errori o di illegittimità dell'atto. Il Presidente, entro 20 giorni, verifica l'istanza e, in caso positivo, provvede alla emissione ed al contestuale provvedimento di riabilitazione.

Cos'è l'esito negativo dell'ispezione ?

Se non sono presenti protesti a carico del soggetto, l'esito della ricerca sarà negativo. Si tratta comunque di un dato ufficiale attestato nel documento estratto direttamente dalla Camera di Commercio.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI