Prima della stipula di un atto di compravendita o di un finanziamento ipotecario relativi ad una persona fisica, è importante disporre della esatta copia atto notarile, così come risulta depositata presso lo studio notarile o l’Archivio Notarile Distrettuale. La copia dell'atto notarile riporta esattamente il contenuto integrale dell'atto con i riferimenti della trascrizione in Conservatoria
Compila il form con i dati necessari
Il servizio copia atto notarile persona fisica consente di recuperare la copia conforme, valida ad uso legale, di atti notarili stipulati per compravendite, ipoteche e qualsiasi atto regolarmente registrato presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari di tutta Italia o presso l'Archivio Notarile Distrettuale. La copia di un atto notarile viene richiesta presso lo studio del notaio rogante, se ancora operativo o presso il competente Archivio Notarile Distrettuale.
NOTE
* Nel costo del servizio copia atto notarile non sono comprese le spese per marche da bollo o diritti notarili
* I tempi di consegna dipendono dalla spedizione della copia dell'atto notarile da parte dell'Archivio Notarile. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione.
Per recuperare un atto notarile ci si può rivolgere a:
Tutti gli atti notarili devono essere trascritti presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari che ha la funzione di archiviare e rendere disponibili, attraverso le visure o ispezioni, gli atti notarili. La Conservatoria non rilascia le copie degli atti che possono essere richieste o presso lo studio notarile, se ancora in attività o presso l'Archivio Notarile Distrettuale. Decorsi 100 anni dal decesso del notaio, tutti gli atti notarili vengono trasferiti all'Archivio di Stato.
Alla conclusione della stipula, quindi dopo la firma autografa dell'atto apposta dalle parti a favore e contro, il notaio rilascia alle parti una certificazione della avvenuta stipula in attesa della trascrizione nei Pubblici Registri della Conservatoria. Dopo 30 giorni dal rogito, il notaio rende disponibile alle parti la copia autentica dell'atto notarile e la nota di trascrizione.
Il costo della copia di un atto notarile varia a seconda che venga richiesto presso l'Archivio Notarile Distrettuale o presso lo studio notarile, se in attività. Nel primo caso, a decorrere dal 2013 il costo è determinato in base al Decreto Ministeriale n. 265 del 27.11.2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 51 del 01.03.2013 :
Nel caso di richiesta di copia presso lo studio notarile, non esiste un listino di riferimento e ogni notaio decide in modo autonomo l'importo dei diritti di copia.
Disponibile dal:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio