Compromesso: cos’è e quali documenti servono?

Compromesso: cos’è e quali documenti servono?

Non deve necessariamente essere stipulato dal notaio, né deve essere per forza sotto forma di atto pubblico con il pagamento dell’imposta di registro. Il contratto preliminare di vendita, il cosiddetto compromesso, può essere stilato anche con una semplice scrittura privata. Ma allora, qual è la differenza tra il compromesso redatto di proprio pugno e quello stipulato dal notaio? E quali sono i documenti che possono aiutarci a non incorrere in problemi nell’acquisto dell’immobile? Ecco un approfondimento sulla questione. Ma prima è bene chiedersi…

Cos’è il compromesso e come si redige?

Il preliminare di vendita immobiliare è proprio quello che comunemente viene chiamato “compromesso”. In sostanza, non è altro che l’atto con il quale le parti si impegnano a stipulare un successivo contratto, quello di compravendita vera e propria del bene.

Dunque, il compromesso non serve a trasferire la proprietà, motivo per il quale anche dopo la stipula del compromesso, il titolare dell’immobile continua a rimanere il venditore. A cosa serve quindi? Il compromesso serve a obbligare le parti a concludere la compravendita immobiliare: un obbligo al quale, dopo la firma, non si può più venire meno per qualsiasi ragione. Insomma, il compromesso serve proprio a evitare il ripensamento di una delle due parti e a fissare i termini e le condizioni della successiva vendita. Se il futuro venditore o l’acquirente non rispettano l’impegno preso, infatti, la legge prevede specifiche e gravi conseguenze.

Ma cosa prevede la legge per la redazione del compromesso? In linea di massima, solo che il compromesso venga redatto per iscritto, escludendo la stipula di un preliminare verbale con la semplice stretta di mano. Per avere effetto, l’accordo deve:

  • risultare su un foglio di carta, scritto a mano o al computer
  • riportante le firme autografe delle due parti
  • nel caso in cui uno dei due soggetti sia in comunione dei beni, dovrà firmare insieme e a lui anche l’altro coniuge.

Il documento scritto per eccellenza è la scrittura privata, cioè un comunissimo contratto stilato dalle parti di comune accordo, senza bisogno di andare dal notaio, munito di firme e di data. La scrittura privata può essere:

  • autenticata: in tal caso, si va dal notaio e si fanno autenticare le firme per dare maggiore certezza alla provenienza del documento ed evitare possibili contestazioni;
  • registrata: in tal caso, si va all’Agenzia delle Entrate per pagare l’imposta di registro; il vantaggio è quello di dare una “data certa” alla scrittura, rendendola opponibile a terzi. In verità, la data certa può essere anche realizzata attraverso il timbro postale.

La scrittura privata è diversa dall’atto pubblico che è invece il documento redatto da un notaio o da altro pubblico ufficiale.

Come funziona il compromesso?

Nel caso specifico della redazione del compromesso, non è necessario che esso venga registrato: una eventuale registrazione servirebbe solo a dare al documento una data certa per evitare possibili contestazioni.

Se sono proprio le contestazioni sulla data che si temono, da parte del Fisco o di soggetti terzi, allora è possibile recarsi presso un ufficio postale e fare apporre al dipendente un timbro con la data su ogni pagina dell’atto. L’alternativa? Inviare il contratto a una delle due parti mediante una raccomandata a/r senza busta.

Ecco perché per stipulare il compromesso non è necessaria la presenza di un notaio: il suo ruolo è indispensabile solo nel caso in cui le due parti vogliano registrare il compromesso nei pubblici registri immobiliari. In questo caso ci si cautela da possibili frodi da parte del venditore. Un esempio? Per lo stesso immobile, il venditore può aver incassato due diverse caparre da due acquirenti differenti. In questo caso, sarà proprio l’acquirente che avrà trascritto per primo il compromesso nel pubblico registro indipendentemente dalla data di firma del compromesso stesso.

Ecco perché la registrazione del contratto preliminare di vendita è consigliata nel momento in cui si acquista un immobile da un soggetto del quale non si hanno garanzie. In questo caso, è bene verificare anche se l’immobile in questione non abbia delle ipoteche iscritte. Come fare? Per scoprire se sull’immobile in questione gravano ipoteche, è possibile richiedere una visura ipotecaria completa online su Visure Italia. La Visura Ipotecaria Completa viene eseguita in riferimento ad un bene immobile e prevede lo sviluppo di n. 5 formalità (trascrizioni e iscrizioni).

La visura ipotecaria completa è costituita da una Relazione Patrimoniale ed è sempre accompagnata da:

  • elenco delle formalità
  • sviluppo di n. 5 atti notarili
  • Visura Storica Catastale per immobile
  • Planimetria Catastale.

La Visura Ipotecaria Completa viene eseguita su una singola Conservatoria RR.II. ed un solo bene immobile indicato nel modulo di richiesta del quale si conoscano i dati catastali identificativi (catasto terreni o fabbricati, foglio, mappale e subalterno) o, in alternativa, i dati anagrafici completi del proprietario (persona o società). La ricerca è riferita al periodo decorrente dalla data di automazione della competente Conservatoria RR.II. fino alla data di aggiornamento.

Trascrizione atti online

È possibile trascrivere il contratto preliminare di compravendita presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare anche online: basta richiedere una trascrizione atti in Conservatoria online su Visure Italia. Si tratta di un servizio di trascrizione e deposito di atti pubblici (ipoteche, decreti, pignoramenti, domande giudiziali etc.) che può essere eseguito presso qualunque Ufficio di Pubblicità Immobiliare ex Conservatoria RR.II. in Italia.

Per procedere con la trascrizione atti presso Conservatoria RR.II. (iscrizione o annotamento di un atto presso l’Ufficio di Pubblicità Imoobiliare dell’Agenzia delle Entrate) è indispensabile disporre della copia conforme dell’atto ad uso trascrizione. Il servizio comprende:

  • una visura in aggiornamento
  • la trascrizione dell’atto su supporto informatico
  • la quantificazione dell’importo totale di imposte ipotecarie
  • la presentazione presso l’Agenzia del Territorio ed il ritiro del duplo.

Le imposte di trascrizione, iscrizione o annotamento saranno determinate di concerto con l’Agenzia del Territorio e verranno notificate preventivamente.

Il compromesso per edifici in costruzione

Cosa sucecde invece se bisogna trascrivere il preliminare di porzioni di edifici da costruire o in corso di costruzione? In questo caso, nella nota di trascrizione devono essere indicati:

  • la superficie utile della porzione di edificio
  • la quota del diritto spettante al promissario acquirente relativa all’intero costruendo edificio espressa in millesimi.

La trascrizione è eseguita con riferimento all’immobile per la quota del diritto spettante al promissario acquirente relativa all’intero costruendo edificio espressa in millesimi: anche per il preliminare in esame la trascrizione produce un effetto prenotativo, che opera immediatamente, con riferimento all’indicata quota di diritto del promissario acquirente, anche prima della venuta a esistenza dell’edificio oggetto del preliminare.

Al momento in cui l’edificio viene a esistenza gli effetti della trascrizione si producono rispetto alle porzioni materiali corrispondenti alle quote di proprietà predeterminate nonché alle relative parti comuni. L’eventuale differenza di superficie o di quota se contenuta nei limiti di 1/20 rispetto a quelle indicate nel preliminare non produce effetti. In altri termini, la trascrizione produce gli effetti sopra esaminati anche se tra la superficie progettata e quella finale vi è una differenza, perché contenuta nel limite del 5%.

Cosa succede se il preliminare trascritto non viene eseguito?

In caso di mancata esecuzione del preliminare trascritto vi sono delle conseguenze legali sia per mancata esecuzione dovuta al venditore che all’acquirente.

Nel primo caso, cioè di mancata esecuzione per causa dovuta al venditore, l’acquirente può vantare un privilegio per la restituzione del prezzo pagato anticipatamente: si tratta di un privilegio speciale sul bene immobile oggetto del preliminare. Tale privilegio opera solo se il preliminare è stato regolarmente trascritto (diversamente il promissario acquirente rimane un ordinario creditore chirografario).

I crediti privilegiati sono quelli che derivano dall’inadempimento del preliminare da parte del promittente venditore, ossia:

  • il credito restitutorio relativo al prezzo anticipato dal promissario acquirente al venditore (in caso di simulazione del prezzo, comprende anche la parte occultata)
  • il diritto alla corresponsione del doppio della caparra confirmatoria versata e risultante dal preliminare
  • l’eventuale penale prevista per l’inadempimento del venditore.

Nel secondo caso, la tutela è la stessa del caso precedente: il promittente venditore può scegliere tra svincolarsi dal contratto (risoluzione del contratto) oppure trasferire coattivamente la proprietà; in entrambi i casi serve la sentenza del giudice.

Cosa succede alla caparra versata in caso di inadempimento? Nel contratto preliminare, è consuetudine prevedere una “caparra confirmatoria”: se la parte che ha versato la caparra risulta inadempiente, l’altra parte può recedere dal preliminare trattenendo la somma ricevuta a titolo di caparra; mentre, al contrario, qualora inadempiente sia la parte che ha incassato la caparra, l’altra parte può recedere dal preliminare ed esigere il versamento del doppio della caparra.

In ogni caso la parte può esigere l’ulteriore risarcimento del danno, se riesce a dimostrarlo. Talvolta nel preliminare viene prevista una differente forma di caparra, chiamata “penitenziale”, la quale svolge la funzione di corrispettivo del recesso: la parte che recede dal preliminare perde la caparra versata, oppure deve restituire il doppio di quella che ha ricevuto; in questo caso, a differenza della caparra confirmatoria, non è dovuto alcun altro tipo di risarcimento.

Leggi anche -> Agevolazioni fiscali per compravendite immobiliari: le novità

 

Founder & CEO in VisureItalia®

Ho conseguito la laurea in Scienze Politiche e un Master in Gestione ed Amministrazione del patrimonio immobiliare degli enti ecclesiastici e religiosi. Dopo una lunga esperienza in ambito della gestione e messa a reddito di patrimoni immobiliari, nel 1999 ho intrapreso l’attività nel settore delle informazioni immobiliari, collaborando con i principali istituti di credito e gli enti di riscossione. Su SmartFocus aiuto i nostri lettori a capire quali problemi possono essere collegati con le attività di acquisto, vendita o locazione di un immobile.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

13 commenti per "Compromesso: cos’è e quali documenti servono?"

  • Marco ha detto:

    Salve, sto per porre in essere un preliminare da privato, ma non riesco a capire quali siano i documenti oltre F24 e Modulo 69 che si devono portare insieme al compromesso firmato dalle parti. Potrebbe aiutarmi?
    Grazie

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Marco, se si riferisce alla documentazione da presentare per la registrazione in Agenzia delle Entrate del preliminare stipulato con scrittura privata, il sito web dell’AdE riporta:
      – la richiesta di registrazione, ossia il modello 69 compilato;
      – due originali dell’atto da registrare o, in alternativa, un originale e una fotocopia;
      – i contrassegni telematici per il pagamento dell’imposta di bollo (ex marca da bollo), con data di emissione non successiva alla data di stipula, da applicare su ogni copia del contratto da registrare. L’importo dei contrassegni deve essere di 16 euro ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe.
      Cordiali saluti.

  • Mirko ha detto:

    Buongiorno, la documentazione allegata al compromesso è una documentazione ufficiale? Ho effettuato il compromesso per un appartamento in costruzione e oltre alle planimetrie e stato allegato anche il capitolato generale firmato da me e dalla parte venditrice. Mi sono reso conto successivamente che quel capitolato non è del mio appartamento ma di un altro dello stesso condomio. Posso richiedere tutte le finiture presenti in quel capitolato oppure deve considerarsi nullo?
    Grazie
    Saluti

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Mirko, probabilmente sarà stata una svista. Le suggeriamo di fare presente all’impresa costruttrice l’errore commesso, per comprendere come risolvere la situazione. Cordiali saluti.

  • delia maria tarazona ha detto:

    scusi per non avere prima fare il saluto buona sera ….una domanda..Nel caso in qui ai Promittenti acquirente non venga concesso il mutuo richiesto per l’acquisto dell’immobile..come si fa con la Caparra come resta il venditore rimane con qualcosa della Caparra o deve restituire tutte la Caparra ai promittenti acquirenti

    • Redazione ha detto:

      Gentile Delia Maria, per poter rispondere in modo esaustivo sarebbe importante prima di tutto sapere se avete sottoscritto una proposta d’acquisto. In questa sarà stato probabilmente specificato che l’acquisto è condizionato alla concessione di un mutuo da parte della banca. Se il mutuo non viene concesso e la compravendita non si perfeziona, il venditore sarà tenuto alla restituzione della somma versata a titolo di caparra. Cordiali saluti.

      • delia maria tarazona ha detto:

        Buongiorno grazie mille per suo consiglio ,abbiamo fatto solo un compromesso Pero c’e qualcosa che non mi convince ok grazie ancora staro attenta

  • Edmond ha detto:

    Devo comprare casa a asta che documenti mi servono per ritirare tfr in anticipo

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Edmond, se si tratta di una richiesta di anticipo del TFR deve presentarla al suo datore di lavoro che verificherà l’importo del TFR maturato e la quota disponibile per un eventuale anticipo.

  • Heinrich Pichler ha detto:

    Grazie per il testo, perfettamente informativo, sul tema del “preliminare”!!

  • Silvano ha detto:

    Buonasera, vi scrivo come acquirente di un immobile per il quale è stato firmato un preliminare
    Il venditore dichiara di aver spedito una raccomandata per annullare a causa di mia inadempienza non avendo ancora spedito la Caparra confirmatoria di 500€ da versare all’accettazione; caparra che era mia intenzione versare alla registrazione del compromesso.
    Avevo già versato all’agenzia mediatrice tramite bonifico i soldi necessari per la registrazione (ed anche i soldi per la perizia per il mutuo). Appena informato dall’agenzia della situazione ho comunque versato la Caparra confirmatoria nonostante la registrazione non fosse ancora stata effettuata (l’agenzia dichiara però di aver già pagato le relative tasse). Secondo l’agenzia al ricevimento della raccomandata (non ancora avvenuta) dovrei rispondere con un’altra raccomandata e procedere in quanto attualmente risulta tutto versato e quindi risulta valido il compromesso. Ad oggi sono passati 13 giorni dall’accettazione del compromesso.
    Come dovrei comportarmi.
    Grazie
    Silvano

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Silvano,
      per poter rispondere in modo corretto sarebbe necessario leggere attentamente il contenuto del contratto preliminare che è stato sottoscritto. La caparra confirmatoria non è, a norma del Codice, un requisito essenziale del preliminare. Peraltro, bisogna verificare in quale forma è stata inserita all’interno del contratto, se costituiva o meno una condizione sospensiva e quali (quando? entro quale termine? in che forma, bonifico, assegno bancario, assegno circolare?) sono le modalità di corresponsione. Sulla base di quanto da Lei scritto, Le suggeriamo di rispondere comunque al venditore (ha già ricevuto la raccomandata del venditore?) con una lettera raccomandata confermando il suo intendimento di dare seguito al preliminare e stipulare un contratto definitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *